Patente Guida Libretto Circolazione
Contestualmente alla dichiarazione di variazione di residenza o di abitazione si provvede anche alla denuncia del trasferimento di indirizzo per la patente e per la carta di circolazione dei veicoli.
L'Ufficio Anagrafe comunicherà direttamente al Ministero dei Trasporti Direzione Generale della Motorizzazione Civile, i nominativi dei titolari di patente e carta di circolazione.
Gli interessati riceveranno direttamente a domicilio, entro circa 180 giorni, da parte del Ministero dei Trasporti l'adesivo con il nuovo indirizzo da apporre sulla carta di circolazione, mentre per la patente di guida non verra' inviato nulla perche' l'aggiornamento avverrà solo telematicamente.
Documenti Necessari
Compilazione del modello previsto per ciascun titolare di patente e/o carta di circolazione di veicoli.
Sono esclusi dalla predetta procedura i titolari di autobus, di veicoli destinati al trasporto di cose con massa complessiva superiore a 6 tonnellate, i taxi ed i veicoli adibiti al noleggio con conducente ed i veicoli intestati a persone giuridiche, per i quali occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile.
Note
In attesa di ricevere dalla Motorizzazione Civile di Roma l'adesivo indicante il nuovo indirizzo, farà fede la parte staccabile del modello compilato e sue fotocopie che dovranno essere conservate unitamente ai rispettivi documenti
Costo del servizio:
nessuno.
Dove rivolgersi