Denunce di Morte - Comune di Argelato

UFFICI E CONTATTI | Settore Affari Generali - Servizi demografici ed informativi | SERVIZIO STATO CIVILE | Denunce di Morte - Comune di Argelato

Denunce di Morte

E' la dichiarazione che viene resa all'ufficiale dello stato civile a seguito di un decesso per la stesura dell'atto di morte ed il rilascio dell'autorizzazione al seppellimento.

Documenti Necessari

Viene effettuata in modi diversi a seconda che il decesso sia avvenuto presso l'abitazione, per cause naturali, presso una Casa di Cura o Ente assistenziale privato, o presso l'Ospedale o per morte violenta o accidentale in luogo pubblico.

Decesso in abitazione:
Deve essere chiamato il Medico curante, o in caso di irreperibilità, la Guardia Medica o Ambulanza, per la constatazione del decesso e la compilazione della scheda ISTAT.
Se il decesso non è avvenuto alla presenza dei familiari, questi devono informare i Carabinieri o la Pubblica Sicurezza.
E' prassi consolidata incaricare l'Agenzia di Pompe Funebri per il disbrigo degli adempimenti:

  • attivazione del medico necroscopo per l'accertamento di morte dopo 15 ore dal decesso e la compilazione del relativo certificato.
  • consegna del suddetto certificato all'ufficio di stato civile che redigere l'atto di morte rilascerà l'autorizzazione al seppellimento.
    La salma rimane, di norma, presso l'abitazione fino al funerale, salvo i casi, certificati dal medico curante, di abitazione inadatta dal punto di vista igienico-sanitario, per i quali si rende necessario il trasporto alla camera mortuaria presso l'ospedale.

Decesso in Ospedale
Alla denuncia di morte ed alle relative certificazioni provvede l'Amministrazione Ospedaliera.
Gli interessati devono rivolgersi a una ditta di Pompe Funebri per predisporre il funerale.

Dove rivolgersi

Pubblicato il 
Aggiornato il