PASSAPORTO PICCOLI ANIMALI
- presso qualsiasi sportello CUP
- o chiamando il numero verde 800884888
- o accedendo al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico
Il gatto deve essere iscritto all'Anagrafe Regionale degli Animali d'Affezione (A.R.A.A.), un sistema informatizzato attivo in Emilia Romagna per la tutela e il controllo degli animali d'affezione
Per effettuare l'iscrizione all'Anagrafe Regionale Animali d'Affezione, il proprietario può recarsi:
- presso l'Ufficio Anagrafe Canina del Comune di residenza;
- da un medico veterinario accreditato;
- dai Servizi Veterinari dell'AUSL competenti per territorio.
COLONIE FELINE
I gatti liberi sul territorio sono protetti ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o allontanarli dal loro habitat: lo dice la Legge 281/91 e la Legge Regionale n. 27/2000.
Il Comune di Argelato ha attivato specifiche convenzioni con il Servizio Veterinario dell’A.USL e con l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali).
La normativa prevede che tutte le colonie feline siano censite e gli esemplari che le compongono sterilizzati e dotati di proprio microchip identificativo, con iscrizione all’anagrafe degli animali d’affezione.
Per fare fronte a questi adempimenti, che la Legge pone a carico dei Comuni, il Comune di Argelato si avvale quindi
-
di una specifica convenzione con A.USL per quanto attiene le sterilizzazioni e l’inserimento del microchip identificativo;
-
di una convenzione con ENPA per le attività di censimento, cattura, trasporto all’ambulatorio veterinario di A.USL, il successivo reinserimento nella colonia.
La colonia felina censita deve avere un referente a cui fare riferimento per esigenze specifiche (in genere chi porta cibi), le sterilizzazioni sono gratuite per i referenti di colonia, i microchips sono forniti dal Comune.
Per fare fronte ad esigenze di tipo specifico, quindi inclusa la necessità di ricoveri ambulatoriali diversi, operazioni cliniche, ricoveri e custodia temporanea in oasi felina, quindi inclusa la gestione delle adozioni, il Comune si avvale della professionalità dei volontari di ENPA, tramite la citata convenzione.
Si segnala pertanto che ENPA è già attiva per il censimento delle colonie feline e disponibile a ricevere segnalazioni e richieste di intervento tramite il seguente recapito telefonico: 342 3204416.
PRONTO SOCCORSO ANIMALI INCIDENTATI
E' disponibile per tutto il territorio comunale un servizio di Pronto Soccorso Veterinario per animali vittime di incidenti stradali, attivabile tramite Polizia Locale o direttamente al Servizio Sanitario Regionale al n. 0516644711 (dal Lun. al Ven. dalle 9:00 alle 13:00) oppure al n. 3401542000 dalle 13:00 in poi, notturno e festivo.